Un diodo LED, acronimo di Light Emitting Diode, è un dispositivo elettronico che emette luce quando attraversato da una corrente elettrica. È costituito da una giunzione p-n di materiali semiconduttori, di solito gallio-arseniuro o gallio-fosfuro, in cui viene iniettata la corrente.
Il diodo LED è polarizzato in modo che la corrente fluja attraverso la giunzione in una sola direzione, dalla regione p a quella n. Quando gli elettroni della regione n si ricombinano con le lacune presente nella regione p, viene rilasciata energia sotto forma di fotoni, che corrispondono alla luce emessa dal LED.
I LED hanno una vasta gamma di colori e intensità di luce, a seconda dei materiali utilizzati. I LED bianchi sono ottenuti combinando la luce emessa da due o tre LED di diversi colori, come il blu e il giallo o il rosso e il verde.
La principale caratteristica dei LED è l'efficienza energetica, in quanto convertono una grande percentuale dell'energia elettrica in luce rispetto all'energia dispersa come calore. Sono anche molto resistenti agli urti meccanici, hanno una durata molto lunga (fino a 50.000 ore di utilizzo), e possono essere accesi e spenti rapidamente senza danneggiarsi.
I LED sono ampiamente utilizzati in numerosi settori come illuminazione domestica, illuminazione stradale, display, telecomunicazioni, elettronica di controllo, segnalazioni e indicazioni luminose. Negli ultimi anni, il loro utilizzo è aumentato notevolmente a causa dell'efficienza energetica e della riduzione dei costi di produzione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page